Gianfranco Bracci - Rossana Cedergren

L’enigma etrusco dell’acqua e del vino

€ 15,00

Casa Editrice: Edizioni Effigi

Anno: 2023

N. Pagine: 240

Formato: 15x21

“Lo scheletro riemergeva da millenni di sepoltura. Il teschio risultava spaccato e la bocca era rimasta leggermente aperta: sembrava volesse sussurrare la sua storia”. Un nubifragio riporta alla luce, sulla spiaggia toscana di Baratti, uno scheletro e il suo singolare corredo funebre. Quello che si trovano davanti Laura e Lina, archeologhe esperte chiamate a dirigere gli scavi, è un vero e proprio mistero da svelare, ricco di oggetti enigmatici e iscrizioni oscure.
L’acqua e il vino scorrono tra le parole, e le pagine, nelle pieghe della storia, con tutto il potere simbolico e spirituale della loro essenza. Grazie a una ricostruzione storica accurata, ci troviamo catapultati nel VI sec. a.C. Il lettore si trova a vivere le vicende drammatiche del giovane Velio, strettamente legate a quelle di Petrus, spregiudicato commerciante di vini. Contemporaneamente il passato danza con il presente e si intreccia con le storie personali delle due giovani archeologhe e con la cronaca nera dei nostri giorni. Questo libro è per chi è appassionato di storia passata, ma ha i piedi saldamente ancorati nel presente, per chi coltiva un sogno ed è disposto a tutto per realizzarlo, per chi riesce a immaginare e vivere una storia solo specchiandosi al vetro di una finestra o seguendo il volo di una farfalla.
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Edizioni Effigi
Codice 978-88-5524-543-2

Edizioni Effigi

C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >

Vai ai libri dell'editore

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x