Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2011
N. Pagine: 208
Formato: 15x21
“Case, alberi, strada, finestre e portoni ondeggiarono improvvisamente come immagini su una tenda nel vento; poi quel velo si strappò e dietro non c’era niente, neanche il cielo…”
Un giovane, tranquillo uomo d’affari, si trova un mattino davanti a una banca in mezzo a una furibonda sparatoria che gli lascia nelle mani una ricchezza favolosa. Nello sfavillare dei diamanti si nascondono i misteri di una donna, le trame segrete delle passioni umane e i feroci giochi del potere che Federico Fontana, trasformandosi in uomo d’azione, decifra attraversando l’oscuro labirinto del mondo.
Un noir avvincente. Un’ottima trama che, intessuta della leggera e pregevole ironia di Carlo Lapucci, produce vera stoffa narrativa.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0171-4 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Carlo Lapucci, nato a Vicchio di Mugello, vive a Firenze dove ha insegnato. E' uno studioso, scrittore italiano, esperto di tradizioni popolari, ha scritto e pubblicato diversi libri sull'argomento anche per la Lef.(L'Economia dei contadini, La vita a lieto fine, La fine del mondo nella tradizione popolare). Si è occupato di letteratura studiando il problema della traduzione. Ha... Vai alla scheda autore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione