Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2004
N. Pagine: 270
Formato: 16.5x24
Oggi l’Eremo del vivo è una delle tappe più importanti del turismo culturale della zona, snodo nevralgico tra Amiata e Val d’Orcia e questo volume ne arricchisce ulteriormente il patrimonio culturale, grazie agli approfondimenti presenti e alle intuizioni in esso contenute. L’organizzazione ecclesiastica medievale dell’Amiata; i Camaldolesi in Toscana, tra eremo e città; fortuna e malaventure di eremiti in città; terme e termalismo tra Valdorcia e Amiata; l’Eremo del Vivo tra architettura romanica e architettura eremitica. Ed ancora, mulini, gualchiere e ferriere medievali nel comprensorio del Monte Amiata; vicende storiche ed architettoniche del monastero inferiore al Vivo d’Orcia: preesistenze di Villa Cervini; cittadini senesi in Valdorcia e l’acquedotto del Vivo sono soltanto alcuni degli argomenti che il lettore può incontrare in questo interessantissimo volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | mita |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione