Casa Editrice: Rizzoli
Anno: 1947
N. Pagine: 204
Formato: 13.5x21.5
Questo libro – come scrive lo stesso Grieco –, ha lo scopo modesto di raccogliere, sulla scorta di qualche documento indispensabile, ma sopratutto con il concorso della memoria dell’autore stesso, alcuni ricordi della difesa di Mosca nell’inverno 1941-1942. I fatti e gli episodi narrati in queste pagine sono storicamente esatti, ma nel libro vi si trovano anche impressioni, considerazioni, giudizi che appartengono unicamente all’autore e che dunque esprimono il modo in cui tali avvenimenti di quel drammatico inverno si sono riflessi nella sua coscienza. “Come si arrivò alla guerra”, “L’avanzata tedesca”, “L’attività dell’Inoradio”, “I 28 di Dubossekovo”, “La campagna del 1942” sono soltanto alcuni dei molti argomenti affrontati in questa interessante opera storica.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Rizzoli |
---|---|
Codice | Pieri |
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione