Casa Editrice: Nardini Editore-Franco Cosimo Panini Editore
Anno: 2001
N. Pagine: 572
Formato: 24x32.5
Volume che presenta nuove suggestive ipotesi sull’origine delle Contrade e sui loro simboli, come sulla loro plurisecolare storia, indagata ora principalmente dal punto di vista istituzionale. Altri contributi sono dedicati a quella intensa religiosità mariana tanto radicata a Siena da far intitolare la festa alla Vergine. I costumi antichi dei cortei storici – ma l’analisi raggiunge anche quelli del rinnovo del 2000 – vengono studiati in maniera organica e complessiva per la prima volta, facendo emergere chiaramente la ricchezza del materiale custodito sia dalle Contrade sia dal Comune di Siena. Una vastissima quantità di materiale fotografico, anche inedito, arricchisce le pagine di questo volume, il quale vuole descrivere e raccontare tutta la realtà nota e meno nota che ruota intorno al Palio, ai suoi protagonisti e ai suoi luoghi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore-Franco Cosimo Panini Editore |
---|---|
Codice | Prima Media |
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione