Casa Editrice: Newton Compton
Anno: 1977
N. Pagine: 222
Formato: 12x19.5
Una delle maggiori civiltà precolombiane rievocata in questo libro nei suoi momenti più emozionanti di guerra e di pace, nello spaccato della sua vita quotidiana e della sua dinamica sociale: dalla precaria esistenza dei contadini delle Ande alla magnificenza ieratica dei grandi signori. La storia degli Incas, estremamente ricca di interrogativi e problemi, è qui affrontata nelle sue più enigmatiche sfaccettature archeologiche da uno dei maggiori esploratori dell’antico mondo latino americano. L’architettura, il mercato, l’aspetto esteriore, le feste religiose, la medicina e la morte, il sistema dei trasporti, Cuzco, le strade reali degli Incas e i loro ponti sono soltanto alcuni dei molti argomenti affrontati in questo volume dall’autore e che permettono al lettore di conoscere approfonditamente questa affascinante civiltà scomparsa.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Newton Compton |
---|---|
Codice | Pieri |
è stato esploratore, etnografo, archeologo, naturalista e scrittore. Vai alla scheda autore >
Il racconto a ritroso che conduce a una decisione definitiva, “il momento di distacco dalla molteplicità dei possibili”, per dirla come Calvino. È "I salmoni aspettano...
Viareggio il 03/10/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 03/10/2023 - Redazione
Il Lubica Paper Summit 2023, in programma per il 17 ottobre presso Villa Bottini a Lucca, annuncia la sua nascita come iniziativa spin-off derivante dalla rinomata Lucca Biennale Cartasia, che...
Lucca il 03/10/2023 - Redazione
Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L’appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00 nel Giardino d’Inverno...
Forte Dei Marmi il 03/10/2023 - Redazione