Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 136
Formato: 20x28
Pubblicazione dedicata al bicentenario Istituto d’Arte “Duccio di Buoninsegna” di Siena, dalle cui aule sono transitati artisti e personaggi di notevole bravura che proprio attraverso questa scuola hanno saputo plasmare ed esprimere il loro potenziale creativo. Nelle pagine di questo volume il lettore può trovare le collezioni dell’Istituto, la gipsoteca, molte notizie sulla sua biblioteca, i pittori dei drappelloni dal 1946 al 2006, il fondo fotografico storico e la raccolta di litografie dell’Istituto, le opere degli allievi e dei docenti. Molte fotografie in bianco e nero e a colori testimoniano la vita di ieri ed oggi, le lezioni di inizio Novecento, le aule, gli interni, gli alunni alle prese con i materiali e i colori, e le loro creazioni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | Prima Media |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione