Casa Editrice: Il Pozzo di Micene Editore
Anno: 2014
N. Pagine: 112
Formato: 13x20
Il rapporto tra Banche, Stato e cittadini, che a lungo ha costituito il sistema di regolamentazione economico-finanziaria del mondo occidentale e in particolare dell’Italia, si è definitivamente rotto con disastrose ripercussioni sull’intero sistema economico. Senza un radicale cambiamento dei parametri contrattuali l’infruttuosa comunicazione fra utenti e Istituti di credito continuerà a produrre forti disparità di relazione a totale svantaggio del risparmiatore e di chi abbia necessità di accedere al credito, come le piccole imprese da sempre assi portanti dell’economia italiana. Il protagonista di questo libro si trova coinvolto da tutto ciò e si interroga, smarrito, sul come silenziosamente tante cose siano nel tempo cambiate facendoci comprendere quanto sarebbe utile una mobilitazione cognitiva e risolutiva, soprattutto da parte delle Istituzioni politiche, per salvare l’Italia rotta e corrotta, spezzata tra le attuali imprese in cerca di padrone e i più deboli echi delle innumerevoli piccole strutture produttive che tanto contribuivano, a beneficio di tutti, al gettito fiscale nazionale e alla creazione di milioni di posti di lavoro molti dei quali oggi andati persi. Emerge così anche il profondo disagio provocato dallo scontro tra chi ha sempre creduto e crede in certi valori come la famiglia, il lavoro, l’onestà, la solidarietà, l’etica comportamentale e la realtà attuale nella quale tali valori sono messi in secondo piano dalle troppo diffuse logiche di profitto basate su una serie di fatti e “ragioni” sconosciuti ai più.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Pozzo di Micene Editore |
---|---|
Codice | 9788897925088 |
Il Pozzo di Micene Editore, nasce da Mezzo secolo d’editoria, dalle collaborazioni intercorse fra i più autorevoli nomi della Cultura Italiana e Lucia Pugliese da sempre rivolta alla produzione di opere di qualità. Dedica spazio anche agli scritti di autori minori e inediti attraverso una commissione di lettura presieduta da noti letterati e studiosi, seleziona rapidamente i testi... Vai alla scheda editore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione