Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 208
Formato: 17x24
Il volume raccoglie le analisi condotte da specialisti di differenti settori della linguistica (fonologi-co, prosodico, sintattico e pragmatico) sull’italiano parlato di Firenze, Perugia e Roma. Conflui-scono dunque, in un unico lavoro, dati e analisi relative a tre varietà linguistiche dell’area mediana che, per omologie di base – ma anche per le loro peculiarità – è interessante trovare affiancate, e potenzialmente disponibili ad analisi di carattere comparativo su livelli specifici della lingua parla-ta.
The volume gathers the analyses conducted by experts in different linguistic domains (phonologi-cal, prosodic, syntactic and pragmatic) on the Italian spoken in Florence, Perugia and Rome. Data and analyses concerning three linguistic varieties of the central area are now gathered in one vo-lume. It is interesting to compare side-by-side varieties that present basic similarities but also pe-culiarities and are potentially available for comparative analysis on specific levels of the spoken language.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6038 3 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione