Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 380
Formato: 14.3x20.5
L’orizzonte degli eventi è il racconto di una vita vissuta intensamente: idee, speranze, disillusioni, amori sani e malati, le stagioni felici e quelle più grigie. C’è il bambino che ama gli aquiloni, c’è l’uomo, un fotoreporter che insegue la verità, e ha un figlio intelligentissimo e sensibile oltre ogni misura, c’è il vecchio che mette a bilancio i sentimenti attraversati nel corso degli anni. E ci sono sette donne che lasciano il segno nella vita del protagonista, tra cuore e sesso, nostalgia e qualche rammarico. I fotogrammi di un’intera esistenza riappaiono, insieme, là dove il tempo – per un istante – s’allinea e s’azzera, in quel non luogo che è “l’orizzonte degli eventi”. Pensieri e azioni: forse, prima d’ogni epilogo, tutto “riaccade” a ciascuno di noi per un’ultima volta. Un’originale ambiziosa invenzione letteraria, tra rimandi segreti, richiami speculari, echi, suggestioni e… buchi neri, per indagare, con una scrittura rigorosa e straordinariamente densa, sulla natura umana. Sul dolore ma anche, e soprattutto, sulla Bellezza.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 9788840403335 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Alessandro Notarstefano 61 anni, siciliano, giornalista, è il direttore della “Gazzetta del Sud”, tra i maggiori quotidiani del Meridione. Questo è il suo terzo romanzo, dopo Adelaide (1987), e Tradito dalla matita (1994). Vai alla scheda autore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione