Casa Editrice: Protagon Editori
Anno: 2009
N. Pagine: 144
Formato: 12x16.5
Tutto comincia la notte dell’elezione del primo presidente di colore degli Stati Uniti d’America. Ma cosa c’entri Barack Obama nella storia di Meriggio Martini, per brevità Gio, dj, o meglio conduttore, in una radio di successo, è per primo a chiederselo lo stesso protagonista di “L’ultima trasmissione della notte”, romanzo di Daniele Magrini edito da Protagon Editori. Meriggio pensava che con Obama alla Casa Bianca sarebbe cambiato il mondo. Invece a cambiare sarà la vita di Gio, e quella delle persone a lui più vicine, a cominciare da Elena, la sua compagna, e da Ginko, il suo regista, che si chiama così per far dispetto a Diabolik. Nella storia raccontata da Daniele Magrini, effetti a catena si avranno anche su una dozzina di conigli selvatici dell'Isola del Giglio, che appare sullo sfondo del romanzo, in tutta la sua selvaggia bellezza, così come altri angoli suggestivi della costa maremmana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Protagon Editori |
---|---|
Codice | 978-88-8024-247-5 |
Protagon Editori ha operato per oltre venti anni nell’editoria, con particolare attenzione alla storia, al patrimonio artistico e naturale, alle tradizioni popolari e agli eventi espositivi del territorio senese e toscano. Sono numerose le opere che evidenziano queste vocazioni. Attualmente la casa editrice non è più attiva e una parte del catalogo è stata rilevata da Salvietti... Vai alla scheda editore >
Daniele Magrini, 49 anni, senese, giornalista, ha giù pubblicato con Protagon la raccolta di racconti "Prima o poi" e “Antichi e nuovi guerrieri del Palio”. In occasione dell’uscita di “Prima o poi”, tra le tante recensioni, Mogol scrisse su alcuni quotidiani nazionali: “Questo è un libro che ristora il cuore. Un lago d'acqua fresca... Vai alla scheda autore >
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione