Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2018
N. Pagine: 224
Formato: 15x21
L’Unitre taglia il traguardo di trenta anni immersi nella realtà culturale della città di Grosseto: un momento importante, ma non una tappa!!! Un avvenimento nel quale ricostruire il già fatto (ed è veramente tanto!!!), e un impegno ancor più forte nel voler proseguire in questa direzione che ha donato a centinaia di persone tanta vitalità e cultura attraverso un fervore costante e con indirizzi diversi, così che ognuno potesse trovare il proprio stimolo, la propria realizzazione, oserei dire…, anche se l’età poteva essere considerata diversa. Ma è questa la peculiare funzione primaria dell’Unitre, una Università adatta a giovani e meno giovani, in un contesto di partecipazione, comunicazione, collaborazione e che riesce ad infondere in ognuno un senso reale ed un significato profondo al proprio vivere in un società sempre più difficile da affrontare: tale intergenerazionalità, voluta fortemente proprio dall’Unitre grossetana, sin dal suo nascere nel 1988, ha fatto sì che, pian piano, oltre a creare “un invecchiamento attivo”, ha prodotto, pure, una curiosità ed una partecipazione anche più giovane, aperta al confronto e produttiva di una maggiore sintesi tra culture di varie generazioni. Ci auguriamo che siano ancora molte le nostre… tappe a Grosseto, una città viva e vitale, piena di entusiasmi e cooperazioni.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-930-6 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione