Casa Editrice: Leconte editore
Anno: 2007
N. Pagine: 192
Formato: 15x21
Donnie, Lawton Field, Mannie, Sinic e gli altri. Molti altri. Sono i personaggi a cui dà vita H.E. Francis, facendoli esistere nella loro esatta solitudine o nell’attimo in cui stanno per penetrare quella altrui. Rimangono in mente i loro dilemmi, la loro stessa carne. E si scopre che un corpo può essere una prigione, perfino quello frangibile della piccola Rhoda – che si assottiglia fin quasi a scomparire. O quello di Erna, la donna rana, tutta appendici informi e drappi di pelle plissettata. O ancora quello dolente di Field, lanciato in una sfrenata danza derviscia. È quando temiamo di più per loro, quando sembrano perduti, che questi stessi personaggi guadagnano un insperato stato di grazia e il loro spirito si libera nell’inchiostro del più compassionevole dei creatori. Più che rivelare i processi mentali degli esseri umani, Francis sa come illuminare le loro anime aggrovigliate. E ci sembrerà di aver sempre conosciuto i casi strani di Sinic, Mannie, Lawton Field e Donnie.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Leconte editore |
---|---|
Codice | Primamedia |
Dal 1977, Leconte è un gruppo aperto di scrittori, giornalisti, registi, musicisti, artisti che elabora e diffonde prodotti e progetti culturali. Lo scopo è quello di "proteggere la libertà della cultura attraverso il potere salvifico e scatenante delle parole". Ha sede a Roma. Vai al sito ufficiale CLICCA QUI Vai alla scheda editore >
Nato a Bristol, Rhode Island, nel 1924. Vive fra la Spagna e l’Alabama, dove per molti anni ha insegnato letteratura inglese all’università di Huntsville. A Francis si deve il monumentale romanzo The Invisible Country che la critica americana ha accostato allo stile di D.H. Lawrence. Vai alla scheda autore >
Il racconto a ritroso che conduce a una decisione definitiva, “il momento di distacco dalla molteplicità dei possibili”, per dirla come Calvino. È "I salmoni aspettano...
Viareggio il 03/10/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 03/10/2023 - Redazione
Il Lubica Paper Summit 2023, in programma per il 17 ottobre presso Villa Bottini a Lucca, annuncia la sua nascita come iniziativa spin-off derivante dalla rinomata Lucca Biennale Cartasia, che...
Lucca il 03/10/2023 - Redazione
Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L’appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00 nel Giardino d’Inverno...
Forte Dei Marmi il 03/10/2023 - Redazione