Casa Editrice: Camunia
Anno: 1992
N. Pagine: 198
Formato: 14x22
Crinale degli anni Settanta-Ottanta. Una città toscana di sfatta tradizione culturale e di incipiente degrado economico. Una casa editrice al cui interno, tra il fondatore e l’erede, esplode un conflitto che crea anche gravi terremoti famigliari. Questa la cornice delle meschine avventure di uomini senza qualità che l’autore descrive in questo libro: un romanzo sull’ambizione senza intelligenza, sulla progettualità senza coraggio, su un mondo aziendale arrogante ed alienante.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Camunia |
---|---|
Codice | Mita |
Carlo Lapucci, nato a Vicchio di Mugello, vive a Firenze dove ha insegnato. E' uno studioso, scrittore italiano, esperto di tradizioni popolari, ha scritto e pubblicato diversi libri sull'argomento anche per la Lef.(L'Economia dei contadini, La vita a lieto fine, La fine del mondo nella tradizione popolare). Si è occupato di letteratura studiando il problema della traduzione. Ha... Vai alla scheda autore >
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione