Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1970
N. Pagine: 160
Formato: 11x18
Questo libro, molto illustrato e di facile lettura, descrive l’evoluzione dell’uomo e i mutamenti avvenuti nel suo aspetto e nel suo comportamento: dai più antichi primati agli uomini-scimmia, fino all’uomo attuale. Chi sono? Da dove vengo? Sono domande che l’uomo si è sempre posto e alle quali religioni e filosofie si sono sforzate di fornire una risposta. Ma da più di un secolo a questa parte l’uomo si è deciso di rivolgere queste domande alla terra che lo sostiene e che da sempre lo ospita, e la risposta che egli ha ottenuto, pur avendolo privato di alcune illusioni, gli ha dischiuso la conoscenza del suo passato. Le lontane parentele animali che gli scienziati vanno esumando e riconoscendo nel frugare fra gli strati geologici, collocano in termini sempre più netti e sicuri le origini della cultura entro il seno stesso della natura.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
studioso di anatomia e paleontologia umana, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Vai alla scheda autore >
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione