Casa Editrice: nessuna
Anno: 2004
N. Pagine: 192
Formato: 17x24
Interessante volume che descrive la quotidianità, le usanze e la cultura del recente passato di Montalcino, ponendo l’accento sul cambiamento socio economico avvenuto dopo la seconda guerra mondiale. Attraverso gli oggetti della cantina museo di Montalcino l’autore propone un affascinante viaggio nella memoria degli ultimi due secoli di vita contadina, poiché “un popolo che non ricorda il proprio passato è come un albero senza radici”. Il castello sull’Asso, la fine della mezzadria, la roba vecchia, i vitelloni, la mancanza di ricambi in tempo di guerra, il giuramento e la divisa, il vino nel 1800-1900, le forbici da lana, la nasiera, il giogo sono soltanto alcuni dei molti argomenti affrontati in questa pubblicazione. Molte fotografie d’epoca, inedite e rare arricchiscono il volume, dando testimonianza diretta di una realtà contadina che non esiste più.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Prima Media |
Mario Ciacci è nato ad Asciano nel maggio del 1930 ed è stato direttore del Consorzio del “Vino Brunello” proprio durante quegli anni che videro l’inizio del grande successo mondiale di tale vino. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreUn nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione