Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2010
N. Pagine: 116
Formato: 13.5x21
Testimonianze di una femminilità diversa, fuori dagli schemi, libera da pressioni sociali e dogmi ideologici, che si confronta apertamente sui temi della maternità, fortemente voluta, rimandata o rifiutata, della clausura, della lotta sul lavoro, della pubblicità, dell’educazione. In questo libro Carlo Bellieni lascia la parola alle donne, porgendo l’orecchio con grazia ed attenzione alle loro storie, e invita i suoi lettori a riflettere su quali siano i reali desideri delle donne di oggi, troppo spesso messi a tacere o condizionati dai modelli culturali contemporanei. Da questi racconti traspare una grande preoccupazione per il futuro, frutto di una tendenza sociale che invece di proteggere le donne le lascia sole davanti alle scelte importanti e troppo spesso preclude loro la possibilità concreta di fare progetti a lungo termine in cui sentirsi pienamente realizzate. Un libro dedicato a tutte le donne che non si riconoscono nei modelli di omologazione e perfezione estetica, imposti dalla nostra società attraverso la sovraesposizione mediatica di un corpo femminile irreale, pensato solo a uso e consumo della pubblicità e del desiderio maschile, e che hanno scelto di ribellarsi a “quello che ci si aspetta da loro” e scegliere la via più difficile, forse, ma che indubbiamente meglio rappresenta un’idea chiara e personalissima di essere donna.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | Cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione