Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 168
Formato: 16x24
La Chiesa di San Salvadore e il Chiesino dell’Onda
La chiesa di San Salvadore, cui afferiva la compagnia di San Salvadore, nucleo originario della Contrada dell’Onda, non era stata finora oggetto della ricerca che meritava. Il trasferimento della sede religiosa dell’Onda alla più prestigiosa chiesa di San Giuseppe a fine Settecento e la destinazione a spazi abitativi del corpo principale del complesso di San Salvadore nel corso dell’Ottocento spiegano lo scarso interesse per la storia di quella antica struttura ecclesiastica.
Negli ultimi anni, invece, il vivace stimolo alle attività culturali proveniente dall’Associazione Policarpo Bandini, operante nell’Onda sotto la presidenza di Mario Ascheri, si è incrociato con la tesi di laurea di Elena Gambetti (discussa con Alessandro Angelini e qui completamente rielaborata) e ha consentito di programmare una ricerca complessiva sulle vicende della chiesa dalle sue lontane origini nel XII secolo e del ‘chiesino’ che l’Onda vi accostò a fine Cinquecento facendone la sede prediletta della propria devozione per due secoli.
Un lavoro così delicato e impegnativo non sarebbe stato possibile senza il concorso di competenze diverse. I due ondaioli curatori di questo volume, Mario Ascheri e Alberto Cornice, si sono potuti infatti giovare della generosa collaborazione di studiosi di varie specializzazioni.
Foto di
Fausto Lucherini
Saggi di
Maria Assunta Ceppari Ridolfi, Luciana Franchino, Elena Gambetti, Alessandro Leoncini, Nelly Mahmoud Helmy, Michele Pellegrini, Felicia Rotundo
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-569-8 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione