Casa Editrice: Libreria Editrice Fiorentina
Anno: 2023
N. Pagine: 64
Nuova edizione, arricchita dall'introduzione di Salvatore Ceccarelli (Produciamo i nostri semi, Lef 2021) e nuova veste grafica per questo prezioso manuale distribuito, per la prima volta, in Francia durante la seconda guerra mondiale per aiutare, recuperando una tecnica degli antichi egizi, a moltiplicare le spighe di grano partendo da poche spighe in un piccolo orto. Questo metodo si è rivelato utile per poter produrre, in autonomia, il grano necessario ai bisogni di pane della famiglia, in periodi di gravi mancanze di cibo. Con questo sistema per avere il pane necessario a una famiglia in un anno basta un campo di 1000 mq. È una tecnica che può essere usata anche partendo da pochi semi di antiche varietà, di buon accestimento, per arrivare a ottenere delle nuove popolazioni di miscugli, adatte ad affrontare le stagioni dei cambiamenti climatici.E', inoltre essenziale per chi, partendo da pochi chicchi di una rara varietà di frumento, vuole produrre abbastanza per una semina in pieno campo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Libreria Editrice Fiorentina |
---|---|
Codice | 978-888-6500-204-9 |
La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza dagli anni '20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni '60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani fino ai decenni più recenti con i Quaderni d'Ontignano e la tradizione popolare di Firenze e della Toscana. Oggi la Libreria Editrice Fiorentina è una delle case editrici... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno imparando...
Siena il 05/12/2023 - Redazione