Casa Editrice: Tipografia Editrice Morcelliana
Anno: 1958
N. Pagine: 208
Formato: 16.5x24
Il Dott. Bon, la cui competenza scientifica è pari alla fermezza e alla profondità delle sue convinzioni cristiane, in questo libro vivace e polemico si impegna in un assunto ponderoso ed insieme allettante: dimostrare che i dati delle scienze positive più aggiornati, quando non siano distorti da interpretazioni tendenziose, ma siano lasciati parlare nella loro schiettezza, lungi dall’infirmare l’attendibilità del racconto genesiaco, mirabilmente vi si conformano. Questa suggestiva tesi, che mira a conciliare scienza e fede, è svolta in una successione di capitoli che passano in rassegna “l’opus creationis, distinctionis et ornatus” contrapponendo continuamente con sottigliezza di argomentazioni all’esegesi tradizionale del Sacro Testo le negazioni, parziali o radicali, di certa scienza d’oggi e mostrandone poi l’inconsistenza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tipografia Editrice Morcelliana |
---|---|
Codice | Pieri |
Il racconto a ritroso che conduce a una decisione definitiva, “il momento di distacco dalla molteplicità dei possibili”, per dirla come Calvino. È "I salmoni aspettano...
Viareggio il 03/10/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 03/10/2023 - Redazione
Il Lubica Paper Summit 2023, in programma per il 17 ottobre presso Villa Bottini a Lucca, annuncia la sua nascita come iniziativa spin-off derivante dalla rinomata Lucca Biennale Cartasia, che...
Lucca il 03/10/2023 - Redazione
Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L’appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00 nel Giardino d’Inverno...
Forte Dei Marmi il 03/10/2023 - Redazione