Casa Editrice: Press & Archéos
Anno: 2017
N. Pagine: 116
Formato: 15X21
Il termine cucina non è affatto parola univoca. È il “dove”, il locale usato per cucinare e mangiare ma è anche “quello” che mangiamo o il modo di cuocerlo. Inoltre, soprattutto oggi, definisce il corpo fisico dello spazio-cucina, cioè l’arredamento. Tra le migliaia di libri e di autori affamati di ricette vecchie e nuove, si è forse trascurato di dare la giusta attenzione al luogo in sé, la cucina come ambiente vitale, spazio fisico e al contempo spazio idealizzato. Cos’è davvero la cucina e cosa è stata nel nostro passato? Qual è la storia della cucina intesa come luogo? Quale realtà simbolica si esprime nell’analogia tra il corpo femminile e la manipolazione degli alimenti? In che modo semplici utensili, come la forchetta, possono aver rappresentato eventi rivoluzionari? Partendo dal focolare delle nostre campagne proveremo a penetrare il significato di questo importante ambiente di trasformazione.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Press & Archéos |
---|---|
Codice | 978-88-96876-65-7 |
Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione di numerosi autori, Press & Archeos si è delineata come casa editrice indipendente, con una produzione limitata ma caratterizzata da una solida continuità. All'edizione di libri (saggi di ricerca antropologica ma anche di psicanalisi; romanzi, libri illustrati, libri di cucina) e testi digitali (e-books e articoli per il nostro sito... Vai alla scheda editore >
Leggi gli scritti dedicati a La cucina come ambiente vitale
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Si conclude con un omaggio tutto al femminile all'Unità d'Italia il ricco ciclo di incontri che ha visto protagonista alla Biblioteca Peppino Impastato di Cascina la fortunata...
Cascina il 17/03/2023 - Redazione