Casa Editrice: nessuna
Anno: 1995
N. Pagine: 548
Formato: 24x33
Annuario di specializzazione in Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Siena. Anno MCMXCV
La scuola di Specializzazione in Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Siena licenzia questo primo volume de “La Diana”, pubblicazione annuale con la quale intende dare conto delle ricerche che in essa si alimentano e parteciparne i risultati alla comunità degli studiosi. In questa prima pubblicazione: Roberto Guerrini: “Iocundo Murmure”. Ovidio e la Fontana Maggiore di Perugia. Gianni Mazzoni: Falsi ducceschi. Margherita Ferro: Masolino da Panicale e gli affreschi perduti di Montegiordano. Sonia Cavicchioli: Amore e Psiche nella delizia estense di Belriguardo. Clarissa Morandi: Donatello tra antico e moderno. Marilena Caciorgna: Da Eunosto di Tanagra a Giuseppe ebreo. Un dipinto del ciclo “Piccolomini” a Washington. Letizia Galli: Precisazioni su Raffaello Vanni. Monica De Vincenti: La ritrovata eloquenza dei marmi. Un monumento a Silvestro Valier, doge di Venezia. Linda Pisani: Osservazioni su Ippolito Maria Cigna. Fulvio dell’Agnese: Medusa, gli occhi del sublime. Luigi Giacobbe: Itinerario di Letterio Subba. Luca Quattrocchi: “Arma la prora e salpa verso il mondo”. Le decorazioni pittoriche del Ministero della Marina.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | primamedia |
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione