Casa Editrice: Agra Editrice
Anno: 2003
N. Pagine: 48
Formato: 21.5x30
Sono trascorsi ventun’anni dall’emanazione del Reg. CEE n. 1576/89 e undici anni dall’entrata in vigore del DPR n. 297/97, due provvedimenti che costituiscono i pilastri della legislazione sulla grappa. Il Centro Documentazione Grappa Luigi Bonollo ha ritenuto quindi utile proporre un approfondimento delle tematiche normative concernenti il nostro distillato di bandiera. In questo volume, infatti, il lettore può trovare un breve excursus storico, un’accurata ricognizione dei vari profili connessi alla posizione della grappa nella normativa nazionale, la normativa comunitaria e la tutela della grappa nell’ambito degli accordi internazionali. Lavoro che ha come obiettivo quello di fare il punto della situazione, comunicarlo al grande pubblico amante della grappa e stimolare anche ulteriori approfondimenti al riguardo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Agra Editrice |
---|---|
Codice | Prima Media |
Torna la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e...
Siena il 27/03/2023 - di Duccio Rossi
Sessantanove brevi prose in cui un io lirico dai tratti vagamente autobiografici annota le proprie impressioni e disforie sullo sfondo della città di Siena e della sua campagna, popolate,...
Siena il 27/03/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 28 marzo a Firenze il saggio di Meredith K. Ray “Figlie dell’alchimia. Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età...
Firenze il 27/03/2023 - Redazione
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate...
Grosseto il 27/03/2023 - Redazione