Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2012
N. Pagine: 624
Giovanno Paolo II: la vittoria della libertà, gli ultimi anni, l'eredità
Dall’elezione di Karol Wojtyła al Soglio di Pietro fino alla testimonianza offerta nei suoi ultimi giorni di vita, passando per la sua drammatica e tenace lotta contro il comunismo, alla luce di documenti dell’era sovietica riservati resi pubblici di recente. George Weigel ricostruisce in questo libro il ritratto di un Papa che ha lasciato un segno indelebile nella Chiesa cattolica e ha contribuito a cambiare il corso della storia mondiale. Una autorevole biografia frutto di un lavoro durato oltre 10 anni, che offre una valutazione profonda e complessiva di un uomo che visse la sua vita come testimone della speranza a servizio degli ideali cristiani da lui abbracciati.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | Edizioni Cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
è un autore cattolico statunitense e un attivista impegnato in politica e nel sociale. Attualmente è consigliere anziano dell'Ethics and Public Policy Center e consigliere aggiunto del think tank creazionista Discovery Institute per i programmi relativi alla religione, alla libertà e la vita pubblica. Weigel è stato anche presidente fondatore della James Madison Foundation.... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreTorna la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e...
Siena il 27/03/2023 - di Duccio Rossi
Sessantanove brevi prose in cui un io lirico dai tratti vagamente autobiografici annota le proprie impressioni e disforie sullo sfondo della città di Siena e della sua campagna, popolate,...
Siena il 27/03/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 28 marzo a Firenze il saggio di Meredith K. Ray “Figlie dell’alchimia. Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età...
Firenze il 27/03/2023 - Redazione
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate...
Grosseto il 27/03/2023 - Redazione