Casa Editrice: nessuna
Anno: 1988
N. Pagine: 138
Formato: 21X19.5
Gli studiosi che hanno partecipato e vinto il Premio Internazionale Barbi Colombini hanno trovato e scoperto più di quanto forse speravano; notevolissimo è stato il valore di ricercatori, di conoscitori di vicende secolari di una terra e di un prodotto, apprezzabilissimi i loro metodi anche filologici, considerevoli le loro qualità di analisi e di sintesi storica. Questo raro volume riporta importanti notizie storiche e tecniche sul Brunello di Montalcino e sul Premio Barbi Colombini: “La fortuna storica dei vini di Montalcino”, “Il Premio Barbi Colombini e la sua Sezione Storica”, “Montalcino nella storia e nell’arte”, “Reminiscenze storiche”, “La zona di produzione”. Ed ancora: “La denominazione di origine”, “I dati tecnici”, “Un paese, un vino e la sua storia: ricerche sull’origine dei vini di Montalcino” sono soltanto alcuni dei titoli e degli argomenti affrontati in questo interessante volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Pieri |
Sarà un fine settimana tra i libri e i musei con l’edizione numero 21 del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzato dall’Associazione...
Pisa il 27/09/2023 - Redazione
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città...
Lucca il 27/09/2023 - Redazione
“Sono alla fine, e voglio morire a Firenze. E ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Brontë”. A diciassette anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci, l’attore...
Firenze il 27/09/2023 - Redazione
Un libro che compone un itinerario concreto e al contempo immaginario di una delle regioni italiane più amate, svelando una Toscana abitata da fate, pirati e cavalieri, maghi, giganti...
il 27/09/2023 - Redazione