Casa Editrice: Sugarco edizioni
Anno: 1974
N. Pagine: 312
Formato: 13x21
L’archeologia ci propone una nuova avventura: le più recenti ricerche degli scienziati svelano insospettate correlazioni tra le moderne scienze naturali e i misteri millenari delle tombe faraoniche. Sugli antichi papiri di seimila anni fa si legge che moltissimi uomini morirono misteriosamente costruendo le piramidi. Anche in tempi recenti, i giganteschi monumenti funerari dei Faraoni sono collegati a misteriose morti di studiosi, archeologi e predoni che in qualche modo hanno avuto a che fare con gli interni dei grandi monumenti faraonici, simbolo dell’Egitto. Debbono esserci dunque forze che gli antichi Egizi conoscevano e che ci sono rimaste ignote fino al momento in cui abbiamo potuto disporre di moderni strumenti scientifici. Questo libro illumina la leggenda della maledizione, di cui gli studiosi parlano come se non fosse possibile prenderla troppo sul serio. Il lettore potrà toccare con mano come, al giorno d’oggi, alcuni ricercatori sagaci siano sulle orme della maledizione faraonica e delle sue spiegazioni scientifiche.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Sugarco edizioni |
---|---|
Codice | Pieri |
La SugarCo edizioni è una casa editrice nata a metà degli anni cinquanta del novecento che all'inizio della propria attività si era indirizzata verso libri a carattere spirituale e confessionale. In seguito allarga il proprio catalogo anche a opere di narrativa internazionale, manualistica e saggistica anche se i temi religiosi restano elemento pregnante della propria offerta.... Vai alla scheda editore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione