Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2009
N. Pagine: 192
Formato: 17x24
Il complesso dialogo tra uomo e natura acquista connotati particolari, talvolta drammatici, in una contemporaneità in cui la globalizzazione può caratterizzarsi come una ‘frontiera’, limite e ostacolo alla Natura stessa. In un mondo fluido, ma al contempo pieno di ostacoli per la realizzazione di quella libertà che sembra promettere e non sempre mantiene, si evidenziano problematiche di vario tipo che stimolano il dibattito intorno a particolari tematiche: la questione ecologica, il destino dell’uomo e della terra, le massicce migrazioni di etnie, di popoli, la travagliata vicenda dei diritti umani, i contrasti fra dimensione globale e dimensioni locali, ecc.
Il volume raccoglie i contributi di studiosi europei e latinoamericani che, in una prospettiva interdisciplinare e nella varietà dei differenti punti di osservazione, offrono un singolare strumento di approfondimento e di riflessione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0074-8 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Torna il concorso letterario “Boccaccio Giovani” rivolto alle studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado (al terzo e quarto anno scolastico) di tutta Italia, a partire...
Certaldo il 03/02/2023 - Redazione
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione