Casa Editrice: Longanesi & C.
Anno: 1973
N. Pagine: 232
Formato: 11.5x18
L’autore riprende in questo libro la leggenda diffusasi attorno ad una donna che, nei primi tempi della cristianità, riuscì a diventare Papa usando arti diaboliche. Di questo enigma storico, e sulla possibilità che sia realmente esistita una papessa, già si era discusso a metà del XIX secolo, con grande scandalo della chiesa greco-ortodossa, quando apparve un libro di Emmanuel Royidis. Costui, con un’ironia talvolta bollata come cattivo gusto e artificio forzato, seguiva le sue eroine attraverso vicissitudini mistiche e materiali, dall’Inghilterra alla Francia di Carlo Magno e a Roma. Attingendo dunque al testo di Royidis, l’autore ha restituito a tutti noi – scrivendo questo libro – un piccolo capolavoro che sembrava destinato all’oblio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Longanesi & C. |
---|---|
Codice | Pieri |
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione