Casa Editrice: Edizioni Paoline
Anno: 1971
N. Pagine: 1422
Formato: 14X20.5
La Sacra Bibbia è il libro sacro della religione cristiana e di quella ebraica. Detta anche Parola di Dio o Sacre Scritture, per sottolineare l’ispirazione divina sotto la quale i cristiani e gli ebrei sostengono sia stata scritta, è considerata oggi uno dei più grandi Bestseller di tutti i tempi. Monumento della letteratura mondiale, le Sacre Scritture sono l’opera di una pluralità indefinibile di autori che nei secoli hanno voluto scrivere di Dio, su Dio, sulla Genesi, sulla vita terrena di Gesù detto il Cristo e su una miriade di altri argomenti e tematiche. Lettura indispensabile per comprendere la nostra identità europea nonché tutta quanta la storia dell’arte occidentale, la Sacra Bibbia è un’opera che tutti quanti noi, almeno una volta nella vita, dovremmo leggere per intero, indipendentemente dall’aver fede o dall’essere credenti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Paoline |
---|---|
Codice | Pieri |
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione