Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2023
N. Pagine: 196
Formato: 15x21
Luciana, memoria critica, testimone partecipe e acuto del brusco tramonto della civiltà contadina, di un mondo e una cultura millenari sepolti “vivi” dalla modernizzazione a tappe forzate. Anche stavolta ha un’invenzione sorprendente. Si fa voce, generosa e inconfondibile, degli ultimi senza-voce: le donne maremmane nella Riforma agraria degli anni Cinquanta. È una di loro: le ascolta con amore, ne vince reticenze e pudori arcaici, le spinge a raccontarsi, a raccontare cose che mai avevano trovato il coraggio di dire. A nessuno [...]. La piccola e orgogliosa contadina maremmana, coi suoi occhi vivissimi e la sua voce unica, sta sulla scena con la consumata maestria d’un antico cantastorie.
Dalla prefazione di Antonello Ricci
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-688-0 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione