Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2014
Nuova Edizione
Scritto a quattro mani da uno studioso di folklore americano e da un antropologo senese, ritorna nelle librerie, in un’edizione completamente aggiornata direttamente da uno dei suoi autori e con l’aggiunta di nuove illustrazione, un testo che è una pietra miliare della letteratura sul Palio.
La descrizione della festa della città in tutti i suoi aspetti: dalle origini ai riti che ancora oggi dettano i tempi e la vita nelle contrade, dalla corsa alle canzoni contradaiole, ma anche un’acuta e attenta interpretazione culturale e antropologica.
Per due volte, ogni estate, per circa 90 secondi, dieci cavalli percorrono correndo tre volte Piazza del Campo, la piazza centrale di Siena trasformata per l’occasione in una circuito. Cavalli montati a pelo da fantini che vestono i colori delle dieci contrade. Il cavallo che finisce prima i tre giri del Campo, vince per la sua contrada un drappello rettangolare, decorato con l’immagine della Madonna […] Ogni corsa dura molto di più di 90 secondi ed è solo il momento culminante di un’intensa attività preparatoria. Come si dice a Siena “ Il Palio si corre tutto l’anno” […].
Gli autori provano a descrivere questa manifestazione in tutta la sua ricchezza e complessità, cercando parallelamente di spiegare la sua elaborata struttura simbolica. La lunga preparazione alla corsa, le manovre segrete per assicurasi la vittoria, i gioiosi festeggiamenti per il successo e la disperazione della sconfitta, sono tutti intrecci del vivido racconto di un rituale unico, che è in sé dramma, gioco, spettacolo.
Questa nuova edizione è arricchita da nuove fotografie che raccontano anche gli anni più recenti e rendono quanto mai attuale il testo; in copertina una splendida Piazza del Campo gremita nell’illustrazione di Rita Petti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 378 1 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
(1945-2014) ha insegnato all’Università per stranieri di Siena come docente di materie demo-etno-antropologiche dal 1980, è stato direttore dell’istituzione dal 1985 al 1992. Ha insegnato all’Università di Urbino, University of California, Berkeley. University of California, Los Angeles. Semester Abroad in Siena, University of Colorado and University of Texas.... Vai alla scheda autore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione