Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2013
N. Pagine: 80
Formato: 17x24
Riflessione su un’esperienza singolare che potrebbe interessare anche altri
La costruzione della linea 1 della tranvia fiorentina è stata un’esperienza singolare. Per Firenze è stato un avvenimento importante e vivacemente contrastato. È stato anche un lavoro così complesso che non sarebbe possibile ricostruirlo nei dettagli.
Queste pagine offrono una riflessione che potrebbe rivelarsi utile a chiunque oggi debba o voglia interessarsi del problema del trasporto urbano. E soprattutto evidenziano le motivazioni e i fondamenti del progetto e le modalità adottate per operare in un tessuto urbano fatto di storia, comportando una serie di problematiche nuove e inaspettate dovendosi operare in una città antica ma viva e in continua trasformazione. Nel momento d’avvio dei cantieri per le linee 2 e 3, in questo libro Beppe Matulli ha riassunto le riflessioni nate da quella esperienza e che sarebbero state particolarmente preziose prima ancora che quell’avventura iniziasse. L’appendice consente di approfondire molti dei temi trattati.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | pagliai |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione