Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2023
N. Pagine: 112
Formato: 15x21
L’ossessione per i traguardi tecnologici ci aveva già connesso troppo in passato, ma ormai le biotecnologie applicate alle neuro sperimentazioni sensoriali stavano diventando sempre più invasive, le informazioni nozionistiche di cui disponevamo in tempo reale erano ormai praticamente illimitate, le banche dati di quelle sensoriali si stavano riempiendo sempre più velocemente; quante di queste informazioni di cui disponevamo realmente ci servivano? Quanto dovevamo essere sempre connessi a questa nuova gigante memoria collettiva? Quanti tutor, motivatori, influencer, programmi di rieducazione neuro linguistica, immagini pornografiche, spam ideologico, propaganda politica e manipolazioni psico sensoriali avremmo potuto ancora sopportare? Quanto ci controllavano? Quante delle nostre amate libertà erano realmente tali? Nessuno lo sapeva più con esattezza ormai, la diffusione della Trascendenza chimica poi stava ulteriormente peggiorando la situazione…Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-499-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione