Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1966
N. Pagine: 370
Formato: 11x18.5
Ogni faraone, appena asceso al trono, faceva costruire da una moltitudine di schiavi la propria tomba, che era insieme simbolo di potenza terrena e grandiosa opera d’arte. Nella “Valle dei Re”, che si estendeva per chilometri e chilometri, sorgevano senza posa, sotto il cocente sole africano, per opera di una delle più splendide civiltà del mondo, queste espressioni di dominio spietato e di cultura raffinata. Con questo saggio l’autore ripercorre la storia dell’antico Egitto così come ci è stata tramandata dalle numerose vestigia dissepolte: la storia di migliaia di uomini intenti a costruire opere che ancora oggi stupiscono l’umanità. In queste pagine vengono affrontati gli aspetti più importanti della civiltà egizia: dalla schiavitù alla casta sacerdotale, dal culto dei morti ai rapporti con Babilonia, dall’importanza del fiume Nilo a quella delle necropoli di Sakkara.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione