Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1970
N. Pagine: 160
Formato: 11x18
L’irresistibile forza di attrazione che il mare ha sempre esercitato nei confronti dell’uomo aumenta a mano a mano che nuovi segreti vengono sottratti agli abissi marini. Il generale interesse suscitato dall’argomento ha ispirato questo volume, scorrevole sintesi delle attuali conoscenze sui molteplici aspetti della vita che pullula nell’acqua salmastra. Origine e natura dei mari, composizione e cicli biologici, maree e correnti, e poi alghe, crostacei, molluschi e pesci: l’intera gamma della biologia marina viene illustrata in un multicolore panorama. Si parla anche dell’uomo, in una interessante trattazione dei mezzi che in ogni tempo ha messo in opera per carpire al mare frutti e ricchezze: trappole, reti, fiocine ed esche di ogni genere. Volume arricchito da molte illustrazioni e disegni a colori.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Biologo e chimico, ha conosciuto la vita del mare sia come scienziato sia come vecchio marinaio. Vai alla scheda autore >
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione