Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2022
N. Pagine: 216
Formato: 12.2x20
Estate 2014. Sullo sfondo la catena del Monte Bianco. Tre amici poco più che ventenni, fin da bambini detti “i tre moschettieri”, decidono di sfidarsi: vincerà il primo che riuscirà a trovare una fidanzata. La contesa, nata per gioco, segnerà il loro futuro in maniera indelebile. Nel destino dei tre protagonisti si intrecciano speranze e amori, aspirazioni e turbamenti: Alessandro rincorre il sogno di fare il consulente finanziario a Milano, Riccardo con la sua parlantina è prossimo a diventare un brillante avvocato, Fabio desidera una vita semplice, in giro per gli alpeggi con le sue mucche. Ognuno di loro conoscerà le sorprese della vita, le inaspettate fortune come le più profonde sofferenze. Ma anche i momenti più difficili possono essere un’occasione per mettersi alla prova, aprire gli occhi e scoprire un modo più autentico e sereno di vivere l’amicizia. È proprio l’amicizia, resistente al mutare delle maree, il nucleo di questa grande storia che si snoda tra la Valle d’Aosta dei prati fioriti, la Milano del business e della frenesia, l’India della spiritualità e della meditazione, l’Africa della miseria e della solidarietà.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0498-2 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Nato a Firenze nel 1974, trascorre la sua infanzia a Courmayeur, in Valle d’Aosta, dove frequenta il liceo linguistico, per poi trasferirsi a Washington D.C., dove studierà alla Georgetown University. Laureato in Scienze diplomatiche, vive all’estero e lavora nel campo delle relazioni internazionali. È da sempre un appassionato dei grandi classici della letteratura mondiale.... Vai alla scheda autore >
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione