Casa Editrice: Federighi Editori
Anno: 2007
N. Pagine: 48
Formato: 17x23
Leonardo fu l’artefice, tra il 1496 e il 1498, di 60 disegni che furono chiamati ‘supreme e leggiadrissime figure de tutti li platonici et mathematici corpi regulari et dipendenti, che in prospectivo disegno non è possibile al mondo far meglio’. Così scriveva il frate Luca Pacioli (Borgo San Sepolcro 1445 circa - 1517 circa), nel tessere le lodi dell’amico Leonardo, il quale aveva provveduto a disegnare le figure descritte solo concettualmente dal Pacioli nel ‘De Divina Proportione’, opera che uscì a stampa nel 1509. Con la sua ‘gloriosa’ e ‘ineffabile senistra mano’, come la chiamò il frate, Leonardo seppe rendere visibili e comprensibili a tutti, dopo secoli di silenzio, non solo i cinque poliedri regolari, qui illustrati, ma anche molti altri solidi da essi derivanti o ad essi collegati. Da quel momento Leonardo sanciva il trionfo di quei solidi e della ‘Divina Proporzione’, di cui quelle figure necessitavano, per essere costruite.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Federighi Editori |
---|---|
Codice | 978-88-89159-27-9 |
Nasce dalla lunga e consolidata esperienza nel settore tipografico della Federighi Colorgrafiche, le cui origini risalgono al 1929. La continuità nella gestione aziendale, che prosegue da ben quattro generazioni, costituisce il presupposto per la nuova sfida lanciata nel mercato editoriale: sfruttare l'alta tecnologia dei macchinari e l'esperienza in campo tipografico per pubblicare... Vai alla scheda editore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione