Casa Editrice: Il Ponte Editore
Anno: 2001
N. Pagine: 248
Formato: 15x21
Pubblicazione che raccoglie articoli scritti da una pluralità di nomi illustri riguardo all’esigenza di promuovere la cooperazione al fine di crescere in un mercato libero e in una società solidale. Nella sua forma pura, ideale, la cooperazione è una sfida totale al mercato e al capitalismo. Costituisce un modo di organizzare il processo produttivo e distributivo che non si fonda sulla mano invisibile del mercato, né sull’idea di una superiore efficienza economica dell’ordinamento gerarchico che caratterizza il sistema di fabbrica. Qui l’impegno alla correttezza dell’informazione e alla solerzia lavorativa è, anzitutto e soprattutto, dovere morale verso gli altri soci. Quando tuttavia una cooperativa di produzione sia inserita in una società di mercato dominata dalla logica dell’accumulazione capitalistica, il problema della sua riproduzione e sviluppo si complica notevolmente e assume così diverse sfaccettature. A queste il presente lavoro cerca di dare una risposta.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Ponte Editore |
---|---|
Codice | mita |
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione