Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2001
N. Pagine: 64
Formato: 21x29.5
L’ARSIA, per conto della Regione Toscana, ha messo a punto, nel dicembre del 1998, il servizio Agrinnova per facilitare l’accesso a finanziamenti per la ricerca alternativi a quelli nazionali e regionali, e per migliorare la competitività delle istituzioni di ricerca e delle imprese toscane nell’ambito dei programmi comunitari. In questo contesto è stato compiuto un notevole sforzo per riportare le imprese e il mondo rurale al centro del sistema della ricerca. Le metodologie sperimentate in questi ultimi anni hanno raggiunto il predetto obiettivo, facendo si che la domanda di innovazione provenga dal mondo imprenditoriale e che, se proposta dalle istituzioni scientifiche, sia comunque condivisa dagli utenti finali. Con questa guida l’ARSIA intende fornire uno strumento di guida ed orientamento ai ricercatori e alle imprese che ancora non hanno maturato sufficienti esperienze in progetti europei ma che si stanno avvicinando alle molteplici possibilità offerte dai programmi comunitari specifici.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione