Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2001
Le 159 fotografie, scattate da Mario Bellagotti e Vito Lo Piccolo, documentano con ampie vedute grandangolari i luoghi più caratteristici e spettacolari di Livorno. Le architetture civili, settecentesche, ottocentesche, moderne, i fossi costruiti dai Medici, nei loro scorci più suggestivi, le chiese, che testimoniano la presenza di tante culture e religioni diverse, il lungomare, con la Terrazza Mascagni appena restaurata, i luoghi delle attività portuali, Montenero, la costa scoscesa e spazzata dal libeccio. Tutti questi luoghi, come scrive Aldo Santini nella sua bella presentazione, sono visti nella loro purezza di architetture e di paesaggi, come se non fossero contaminati dal chiasso, dal traffico, dalla presenza umana, che spesso a Livorno è anche fonte di scene vivaci.
Il libro dunque ci presenta una città dalla bellezza quasi metafisica, perfetta: non una semplice rappresentazione realistica, ma, proprio come la vera arte è sempre, un’interpretazione della città. Una interpretazione che ci restituisce una città proiettata nel futuro, pronta per nuove sfide economiche, turistiche, imprenditoriali, culturali, evidenziando le strutture, nella loro scarna semplicità.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | BELFORTE |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione