Casa Editrice: Edizioni All’Insegna del Giglio
Anno: 1990
N. Pagine: 296
Stato Conservazione: Ottimo
Formato: 17x24
Questo volume è il prodotto di un colloquio – protrattosi per sei anni – riguardante l’intervento archeologico sul castello di Montarrenti. Riccardo Francovich, curatore dell’opera, lo descrive come “un dibattito che si presentava estremamente stimolante, sia sulle dinamiche strutturali dei siti incastellati sia su quegli aspetti che stanno emergendo, e in modo estremamente chiaro, a Montarrenti e più in generale in tutto il territorio toscano”. Ed è sempre lui a definire Montarrenti ciò che può “spingere serrare il dibattito su questi temi fra storici e archeologi per discutere dei modelli interpretativi essenziali all’interpretazione di quell’altra fonte altrettanto parziale e lacunosa che è la documentazione scritta”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni All’Insegna del Giglio |
---|---|
Codice | Pistoi |
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione