Casa Editrice: Edizioni All’Insegna del Giglio
Anno: 1990
N. Pagine: 296
Stato Conservazione: Ottimo
Formato: 17x24
Questo volume è il prodotto di un colloquio – protrattosi per sei anni – riguardante l’intervento archeologico sul castello di Montarrenti. Riccardo Francovich, curatore dell’opera, lo descrive come “un dibattito che si presentava estremamente stimolante, sia sulle dinamiche strutturali dei siti incastellati sia su quegli aspetti che stanno emergendo, e in modo estremamente chiaro, a Montarrenti e più in generale in tutto il territorio toscano”. Ed è sempre lui a definire Montarrenti ciò che può “spingere serrare il dibattito su questi temi fra storici e archeologi per discutere dei modelli interpretativi essenziali all’interpretazione di quell’altra fonte altrettanto parziale e lacunosa che è la documentazione scritta”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni All’Insegna del Giglio |
---|---|
Codice | Pistoi |
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione