Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2001
N. Pagine: 340
Formato: 21x30
Il significato simbolico degli animali, che compaiono in tutta la pittura rinascimentale e pre- rinascimentale, sono spesso la chiave per l'interpretazione del quadro. Questo volume analizza i diversi significati di 185 animali, dal leone al cane, dall'unicorno all'ape, dall'aquila al baco; al delfino, alla balena, etc…, indagando sistematicamente le fonti pagane, bibliche, cristiane, e secolari, scritte sia durante che dopo il Rinascimento e ad esso note, come pure alcuni libri posteriori che spiegano il significato conosciuto al Rinascimento. Si propongono inoltre gli esempi visivi (oltre 150 riproduzioni di splendidi esempi di pittura italiana rinascimentale e pre- rinascimentale: Giotto; Raffaello; Carpaccio; Bronzino; Tura; Michelangelo...) a corredo del testo, a significare la grande varietà di simboli, anche contraddittori a cui attingevano gli artisti. Il volume, frutto di una ricerca ultraventennale di una delle più grandi storiche dell'arte italiana, alla quale si deve, tra l'altro, la datazione della Venere del Botticelli, si apre con tre saggi che applicano la simbologia animale per svelare il significato altrimenti misterioso di altrettante opere d'arte.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-49908 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
MIRELLA LEVI D’ANCONA è Professor Emeritus di Storia dell’Arte presso l’Hunter College of the City University of New York. Ha pubblicato più di cento scritti di Storia dell’Arte, fra i quali, pubblicato da maria pacini fazzi editore, Lo zoo del Rinascimento. Il significato degli animali nella pittura italiana dal XIV al XVI secolo, esaustiva analisi delle fonti... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreNel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione