Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 144
Formato: 17x24
Atti del convegno del Comitato Nazionale VI centenario della nascita di Lorenzo Valla. Prato, 30 novembre 2007 a cura di Mariangela Regoliosi
Organizzazione dell’opera:
Mariangela Regoliosi, Premessa
Cesare Vasoli, L’epistola di Ambrogio Traversari a Lorenzo Valla
Mariangela Regoliosi, Leonardo Bruni e Lorenzo Valla: tra il primato di Firenze e il primato di Roma
Renata Fabbri, Valla e Marsuppini: un rapporto quasi sconosciuto (a proposito delle traduzioni omeriche)
Donatella Coppini, Lorenzo Valla e Carlo Marsuppini: vero bene, vera felicità, vera nobiltà
Lucia Gualdo Rosa, Una lettera inedita di Niccolò Loschi al padre, con nuove testimonianze su Lorenzo Valla
Veronica Vestri, Il codice riccardiano 779 con le lettere al Valla sul De vero bono
INDICI a cura di Carlotta Burroni
1. Indice dei manoscritti e dei documenti d’archivio
2. Indice delle opere di Lorenzo Valla
3. Indice dei nomi e dei luoghi
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0682-6 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione