Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2003
N. Pagine: 118
Formato: 21x29.5
La verifica dell’efficienza distributiva delle macchine irroratrici operanti in agricoltura assume un’importanza notevole per la realizzazione di obiettivi legati alla tutela ambientale, alla salubrità delle produzioni agricole e alla tutela degli operatori agricoli. Un’adeguata regolazione degli atomizzatori e delle barre irroratrici, operanti in agricoltura per la distribuzione dei fitofarmaci, è il presupposto fondamentale per ottenere la massima efficacia dei prodotti usati e la loro minima perdita nell’ambiente circostante. Pertanto la realizzazione della moderna agricoltura capace di integrarsi con l’ambiente e fornire al consumatore un prodotto sano, quale tende a realizzare la Regione Toscana, non può prescindere dalla realizzazione di un servizio per la taratura e la verifica dell’efficienza distributiva delle macchine irroratrici in agricoltura. Introduzione al concetto di “difesa”, l’utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura, nuovi orientamenti della difesa, l’irrorazione, l’efficienza dell’irrorazione, le tipologie delle irroratrici e le normative europee sono soltanto alcuni dei molti argomenti trattati dagli autori in questo volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione