Casa Editrice: Effequ
Anno: 2016
N. Pagine: 352
È il 1943, il Biagio, il Gigli e il Montini non si sono più incontrati dall’inizio della guerra. L’annuncio dell’armistizio con gli angloamericani troverà ognuno in un luogo diverso della penisola, dietro alle controversie portate dal conflitto. I tre si ritroveranno solo al chiudersi delle ostilità, in una Firenze distrutta dalle bombe, a dover affrontare le difficili situazioni familiari e riscrivere tutta una vita. Così l’amicizia riprenderà il suo corso, come l’Italia negli anni della costruzione della Repubblica, accompagnati dalla crescita della grande Fiorentina di Fulvio Bernardini, che raggiungerà il suo primo scudetto e la finalissima della Coppa Campioni a Madrid, contro il mitico Real di Di Stefano.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Effequ |
---|---|
Codice | effequ |
Effequ è una casa editrice indipendente che pubblica libri che non c’erano. Ha sede a Firenze, ma #alzailvolo e arriva ovunque. Le collane: RONDINI Una collana di narrativa. Narrativa è una parola chiara, eppure vuol dire un sacco di cose. Per questa collana la narrativa è leggera e inquieta. Perché tutto ciò di cui non si è in grado di... Vai alla scheda editore >
è nato nel 1976 a Firenze. Si è laureato nel 2003 in Storia delle Relazioni Internazionali alla facoltà di Scienze Politiche di Firenze. Dal 2005 è giornalista pubblicista e collabora con radio e tv toscane, occupandosi soprattutto di Fiorentina. Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Madrid val bene una coppa
Dopo il successo di “Viola! Viola! Duce! Duce!”, l’atteso sequel. Da oggi è disponibile “Madrid val bene una coppa”, il secondo volume della Trilogia...
Firenze il 25/11/2016 - Redazione
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione