Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 104
Formato: 12.5x21
Margherita era una paladina, apprezzata e rispettata, della razionalità scientifica e sapeva che la ragione non si addormenta solo se si rendono trasparenti e comprensibili a tutti i suoi frutti. Un grande insegnamento questo, del quale dobbiamo esserle grati e che merita di essere diffuso col suo stesso entusiasmo e con la sua stessa limpida consapevolezza.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7781-844-7 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Letterata e filosofa di formazione, è una giornalista professionista. Nella sua attività si è occupata di cronaca e di politica, di cultura, di arte e di scienza per il giornale «La Nazione», di cui è stata anche caposervizio della redazione di Pisa e della redazione Internet di Firenze. Negli ultimi anni ha collaborato con le pagine culturali di «Qn-La... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Margherita Hack
Come lei nessuno aveva mai aperto le porte della scienza. Margherita Hack, la scienziata più Pop del Novecento, torna protagonista della scena attuale con il libro scritto...
Calci il 07/03/2019 - Redazione
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione