Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2016
N. Pagine: 112
Formato: 14X21
Questo volume, dedicato a Maria Denis, una delle più apprezzate attrici degli anni Trenta e Quaranta, va ad aggiungersi ad altri studi e monografie realizzati su altri protagonisti della cinematografia di questo periodo ai quali Micheli ha saputo carpire preziose testimonianze, e talvolta vere e proprie confidenze, negli ultimi anni della loro vita. Il libro è diviso in due parti. Nella prima Micheli ricostruisce la brillante (ma breve) carriera della Denis dalla prima apparizione nel 1933 (Non c'è bisogno di denaro di Amleto Palermi) alle ultime prove, poche e malinconiche (..) nel dopoguerra. In mezzo l'episodio che segna la storia dell'attrice, il doppio incontro con Luchino Visconti e l'ex granatiere dell'esercito italiano Pietro Koch, diventato dopo l'8 settembre del 1943 il capo di un famigerato manipolo di torturatori (...).
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7145-351-4 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
(Siena, 1930), ha insegnato a lungo Storia e critica del cinema" all'Università per Stranieri di Siena. E' uno dei massimi esperti italiani di cinematografia dell'Europa dell'est e per un decennio ha diretto la rivista "Carte di cinema". Ha all'attivo numerose pubblicazioni e documentari. Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione