Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2014
N. Pagine: 176
Formato: 24x32
Contributi per l’arte in Maremma – Volume IV
Dedicare un intero volume alla figura di Maria, attraverso i soli dipinti e le opere d’arte sarebbe stato riduttivo, perché non apparirebbe né esaustivo né completo un cammino che non avesse preveduta la parte teologica affiancata a quella squisitamente storica ed artistica.
Da qui la necessità di creare un gruppo di lavoro che avesse diversi requisiti e che potesse così soddisfare in modo, forse abbastanza completo, l’argomento apparentemente semplice, ma di indubbia complessità e quindi la collaborazione tra le Diocesi di Pitigliano, Montepulciano e Grosseto.
Testi
Olivia Bruschettini, Storica dell’arte, Responsabile Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Grosseto
Alessio Caporali, Architetto
Tamara Gigli Sanesi, Storica dell’arte
Vanessa Mazzini, Funzionaria della Soprintendenza di Siena
Marco Monari, docente di Teologia Fondamentale presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santa Caterina da Siena” e docente di Mariologia e Dogmatica presso il Pontificio Seminario “Pio XII” di Siena, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Pitigliano-Sovana e Orbetello
Patrizia Scapin, Storica dell’arte
Marcella Parisi, Storica dell’arte
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-424-0 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione