Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1971
N. Pagine: 258
Formato: 11x18.5
Dal giorno in cui venne scoperta dagli olandesi poco più di due secoli fa, la solitaria Isola di Pasqua, sperduta nel pacifico meridionale ad ovest delle coste del Sud America, è rimasta avvolta nel mistero. Chi furono i primi abitanti? Perché scelsero come dimora una terra vulcanica impervia e poco estesa? Quale il significato delle statue che ancora oggi giganteggiano, espressione di un’arte e di una civiltà così desuete nella storia dell’uomo? A questi interrogativi l’autore ha saputo rispondere con intuizioni sorrette da una profonda preparazione scientifica e con una rara capacità di analisi. Le sue spiegazioni, nella fitta letteratura intorno all’Isola di Pasqua, rappresentano un contributo insostituibile alla sua conoscenza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Alfred Métraux (5 November 1902 - 12 April 1963) laureatosi in lettere a Parigi nel 1926, divenne presto un nome di rilevo nell’etnologia moderna e fu membro del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Unesco. Vai alla scheda autore >
Si intitola “La sentenza della Corte Costituzionale” il secondo appuntamento de I colloqui della Fondazione Circolo Rosselli, in programma il 22 gennaio alle 17.30 allo Spazio Rosselli,...
Firenze il 20/01/2025 - Redazione
l 27 per cento dei cittadini della provincia di Grosseto è iscritto alla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi della Maremma e dell’Amiata. Un numero, negli ultimi anni,...
Grosseto il 20/01/2025 - Redazione
Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare,...
Lucca il 20/01/2025 - Redazione
Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle (via della Chiesa 559), Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione