Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2014
N. Pagine: 176
Formato: 17x24
Dieci racconti e cinquanta ricette della migliore tradizione Dalla Maremma al Casentino, dal Chianti alla Garfagnana, ogni zona della Toscana porta con sè un bagaglio di storie e leggende, in molti casi nate da fatti storici che poi si intrecciano con la fantasia popolare. In questo libro Andrea Gamannossi prende spunto dai misteri della regione per confezionare dieci piccole storie di fantasmi, folletti, streghe e mostri marini, capaci di destare la nostra curiosità e qualche volta togliere il sonno. A queste seguono cinquanta ricette tradizionali per cucinare le pietanze più squiite del nostro territorio, come la zuppa alla volterrana o il pollo ruspante ripieno di castagne e prugne: piatti poco conosciuti che ci faranno fare bella figura con qualsiasi ospite. nell'insieme un coacervo di storie, colori e sapori antichi che tornano ad affacciarsi nel mondo di oggi, vicende attuali che si intrecciano con episodi lontani nel tempo rievocando i miti del passato, ma anche misteri recenti mai svelati. Vecchio e nuovo, moderno e antico si miscelano fra loro formando un'alchimia suggestiva e affascinante come può essere solo la terra toscana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301250 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Nasce a Firenze nel 1964. È autore di diversi romanzi noir, come L’ombra della luna (2003), Le cascate del violino (2004), I delitti delle pietre azzurre (2005) e Il prescelto (2014), scritto a quattro mani con Niki Giustini, vincitore del premio Serravalle Noir 2016. Ha scritto numerosi racconti thriller, pubblicati nelle raccolte personali Cinque... Vai alla scheda autore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione